Categorie
Corsi di formazione

Fotografia per Smartphone

Corso di fotografia e video per smartphone online

Per quanto la magia di tenere in mano una vera fotocamera non svanirà mai, di fatto lo smartphone è divenuto lo strumento principale per fotografare la nostra quotidianità, e molto altro ancora. Poco da fare, è comodo fare le foto con lo smartphone, lo abbiamo sempre con noi, nella borsa o in tasca, in un attimo pronto a scattare. Ma il risultato è sempre quello che vogliamo?

fotografia di viaggio
Scatto nel deserto del Sahara con smartphone

Succede spesso che restiamo delusi dalla fotografia e può essere che la responsabilità la diamo in primis allo smartphone, mentre invece, spesso, dipende proprio da noi. Chi ci vende lo smartphone ci dirà che questo apparecchio fa foto straordinarie, quello che forse non ci dirà è che per fare le foto straordinarie bisogna conoscere almeno i principi della fotografia tra i quali: tecnica di inquadratura, composizione e luce, oltre che a un minimo di fotoritocco (editing di base). In questo corso affronteremo proprio questi argomenti, dal loro lato pratico e immediato.

fotografia con smartphone in esterno
Scatto nel bosco di Forni di Sotto con ZenFone 6

Con la mia attività di produzione di contenuti per il web utilizzo quotidianamente lo smartphone per realizzare foto e video, più del 90% delle fotografie e video nascono da uno scatto o da una ripresa con il “telefono”. È sufficiente un po’ di attenzione e l’applicazione di facili regole, le stesse che andrò a spiegarti in questo corso.

Il programma del corso su foto e video con smartphone

Il corso si sviluppa in 9 moduli corrispondenti a 9 video da guardare online:

  • modulo 1 – introduzione alla fotografia con lo smartphone – la luce
  • modulo 2 – parametri di base – modalità auto e pro
  • modulo 3 – soggetto, inquadratura e composizione
  • modulo 4 – analisi delle fotografie
  • modulo 5 – gestione parametri e impostazione scatti
  • modulo 6 – editing di base con Snapseed
  • modulo 7 – editing di base con Foto e Pixlr x
  • modulo 8 – editing di base con Lightroom
  • modulo 9 – introduzione video con smartphone

Si tratta di 9 video della durata media da 8 a 16 minuti da guardare quando e come preferisci. Avrai la possibilità di fare domande* sui contenuti del corso direttamente al tutor e di inviare via whatsapp le tue fotografie** per un’analisi di eventuali errori o miglioramenti possibili.

Cosa saprai fare dopo il corso

Partecipare al corso di fotografia con smartphone sarà l’occasione per migliorare la qualità dei tuoi scatti che ora potranno essere utilizzati a livello professionale, ad esempio sui social media, come Instagram e Facebook. In pratica sarai in grado di:

  • scegliere opportunamente il soggetto
  • ottimizzare l’uso della luce
  • scegliere la giusta inquadratura
  • migliorare le tue foto con semplici software (anche gratuiti)
  • realizzare e montare un video (livello base)
  • gestire selfie, ritratti, foto in interno ed esterno
selfie con smartphone
Selfie ritratto con applicazione filtro in editing

Cosa comprende la partecipazione al corso foto con smartphone

  • 9 video corrispondenti a 9 moduli del corso
  • dispensa/slide del corso in PDF
  • possibilità di fare domande su whatsapp*
  • possibilità di avere un parere professionale sui tuoi scatti**

Entro 24h dall’acquisto ti verranno inviati via email (all’indirizzo che avrai indicato nella procedura di acquisto): i link per guardare i video, le slide del corso e il numero whatsapp al quale riferirti per le domande e per inviare le tue foto da analizzare.

* servizio valido per 60gg dalla data di acquisto ** max 10 fotografie

slides corso fotografia e video

Per guardare i video è sufficiente poter accedere a You Tube con un normale browser o smartphone.

Come acquistare il corso

Puoi acquistare il corso semplicemente con il pulsante sottostante, pagando con PayPal o con carta. Il costo è di € 49,00.

Puoi pagare anche con bonifico bancario, scrivici un’email e ti comunicheremo i dati bancari per il bonifico.

Di cosa ho bisogno per prendere parte al corso?

  • wifi per seguire i video e ricevere link e dispense
  • smartphone con fotocamera
  • i software di editing e app (anche gratuiti) verranno indicato dal tutor Fabio Sonce
  • un pizzico di curiosità e buona volontà

A chi è indirizzato questo corso?

Potrei dire che è sufficiente essere in grado di accedere la fotocamera del proprio smartphone e saper fare click, il resto lo apprenderai durante il webinar. In effetti ci discostiamo davvero poco da questa situazione. Il corso è aperto e adatto praticamente a tutti. Che utilizzi le fotografie dello smartphone per lavoro (per l’account social della tua azienda ad esempio) o per diletto, al termine del webinar sarai in grado di dare una svolta ai tuoi scatti in positivo, migliorando l’aspetto finale delle tue creazioni, rendendole maggiormente adatte alla pubblicazione online o semplicemente per il tuo album dei ricordi.

Il tutor

Fabio Sonce, è content creator ed esperto in comunicazione. Appassionato di fotografia (fotografo professionale Airbnb) e di viaggi, ha iniziato a lavorare in questo ambito 10 anni fa. Esperto di fotografia per i social media. Nel 2017 ha tenuto un corso di formazione presso SMAU Milano, nel 2018 ha tenuto un corso di formazione presso BIT Milano. Nel 2019 ha tenuto un corso sui social media presso Cairo Editore. Per Storytelling Cafè ha già tenuto 6 corsi di fotografia di base tra il 2020 e il 2021.

I feedback sul corso

Il corso è stato molto chiaro, semplice, di facile comprensione. Ho imparato i concetti di base per scattare ottime fotografie con lo smartphone, oltre alle principali caratteristiche dell’editing. Sono molto soddisfatta di aver partecipato. Grazie per l’ottimo lavoro !!! @cristina3mamma

E’ stato un corso molto interessante e arricchente, ho scoperto funzioni delle app che non conoscevo e che sicuramente miglioreranno tantissimo le mie fotografie, ho arricchito le mie conoscenze per sfruttare al meglio non solo la fotocamera ma anche l’editing. Grazie ancora per tutte le info, al prossimo corso. Giulia @itrottolini_fiesso

La fotografia dalle basi. Tecniche, trucchi e regole. Un ottimo modo di imparare a fotografare senza avere paura (che poi l’editing fà il resto) Fantastico! @storie_di_una_cuoca_per_caso

Sono rimasta molto soddisfatta del corso di fotografia perché in sole 4 ore sono state esaminate le tematiche più importanti con consigli precisi da mettere subito in pratica. Ho imparato molte più cose qui che in corsi di fotografia più lunghi!! Fabio è stato chiarissimo nelle spiegazioni e molto disponibile a rispondere a tutte le nostre domande!!! Utilissima anche la parte sulla post produzione delle foto spiegata in maniera così semplice da permettere finalmente anche a me di editare una foto con le App suggerite da Fabio!! Lo consiglio a tutti!! Grazie di cuore Fabio!! Al prossimo corso!!! Io ci sarò!! Claudia @lachicchettadiclo

Categorie
Corsi di formazione

Workshop di fotografia a Soave

Evento posticipato a primavera 2021

La fotografia è una vera passione. Il weekend del 19-20 settembre sarà l’occasione per coltivarla al meglio partecipando ad Workshop di fotografia con Fabio Sonce e Giulia Marchesan di Bambiniconlavaligia nella bellissima Soave in provincia di Verona. La località è bandiera arancione del Touring Club Italiano per offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Quale posto migliore per: migliorare il livello dei propri scatti fotografici, imparare nuove tecniche e trucchi, anche divertirsi con la famiglia e i bambini, e magari vincere un fine settimana per 2 persone messo a disposizione dall’Associazione Strada del Vino Soave.

La cittadina di Soave e il suo meraviglioso territorio ci permetterà di metterci alla prova al meglio con i nostri scatti fotografici. Non è necessaria una particolare attrezzatura, lo smartphone andrà benissimo ma se preferisci fare le foto con la tua fotocamera digitale è perfetta. Impareremo ad analizzare le scene, la luce, a scegliere l’inquadratura migliore, analizzando poi gli scatti e correggendo gli errori più comuni in tempo reale.

Mentre Fabio e il gruppo di amanti della fotografia saranno impegnati con il workshop, le famiglie e gli altri partecipanti potranno prendere parte a diverse attività sul territorio come passeggiate, il battesimo della sella con i pony oppure il giro in carrozza trainata dai cavalli, la visita del Castello di Soave.

Programma del workshop fotografico a Soave

Sabato 19 settembre 2020

  • Arrivi entro le ore 14.00, sistemazione in hotel, incontro con Fabio e Giulia
  • Ore 14.30 briefing iniziale e illustrazione programma
  • Ore 15.30 – 18.30 workshop fotografico con scatti in esterno con Fabio Sonce – attività per le famiglie
  • Ore 19.30 cena* presso lo Sporting Hotel San Felice

*cena con menù del giorno, un primo, un secondo, contorno, caffè, vino della casa e acqua

Domenica 20 settembre 2020

  • Colazione in hotel
  • Ore 9.30 – 12.30 workshop fotografico in esterno con Fabio Sonce – attività per le famiglie
  • Ore 12.45 termine per la consegna della foto migliore
  • Ore 13.00 pranzo in ristorante (€ 25,00/partecipante con possibilità menù bambino)
  • Ore 15.00 – 17.00 attività per le famiglie
  • Ore 17.00 premiazione* della foto migliore e partenze

Tra le attività per le famiglie saranno proposte:

  • visita del centro storico e del castello di Soave (€ 7,00/adulto – € 4,00/bambino – gratis sotto i 4 anni)
  • passeggiata a piedi (gratuita)
  • battesimo della sella con i pony Fiona e Giacomino (gratuito)
  • giro con carrozza a cavalli (6/8 posti) circa 1,5h € 100,00

Costo di partecipazione al workshop fotografico Soave 19-20 settembre € 129,00

Offerta in early-bird a € 99,00 per chi si iscrive entro il 15/9/2020

Evento posticipato a primavera 2021

Puoi iscriverti al workshop con il pulsante Paypal qui sotto:

I posti sono limitati. Il workshop è aperto a tutti, non solo alle famiglie. L’iscrizione è dovuta solo per chi partecipa al workshop fotografico, nulla è dovuto per i familiari e accompagnatori. Gli orari di check in e check out sono quelli dell’hotel, ci sarà la possibilità di lasciare i bagagli in hotel. Il workshop si terrà con un minimo di 6 partecipanti, in caso di annullamento la quota di iscrizione ti sarà integralmente rimborsata. Il prezzo sopra indicato per il workshop include unicamente la partecipazione allo stesso, sono esclusi pasti, alloggio, attività e quanto non indicato come incluso.

Se ti servono più informazioni scrivi a info@bambiniconlavaligia.com

Un weekend allo Sporting Hotel San Felice

Durante questo w.e. alloggeremo allo Sporting Hotel San Felice, una bellissima struttura immersa nel verde delle colline e con piscina estiva e invernale (chiedi alla struttura se quest’ultima sarà già operativa). Di seguito ti indichiamo i prezzi a notte per le camere comprensive di prima colazione:

  • camera matrimoniale € 80
  • camera matrimoniale uso singola € 60
  • camera matrimoniale con vista valle € 88
  • camera tripla € 100
  • camera tripla con vista valle € 108
  • camera quadrupla € 120

Per prenotare presso lo Sporting Hotel San Felice, dove faremo base per il nostro weekend, scrivi direttamente alla struttura comunicando indicando il workshop fotografico Bambiniconlavaligia: Invia l’email di richiesta a Sporting Hotel San Felice. La richiesta di prenotazione viene inviata in copia anche a noi.

Lo Sporting Hotel San Felice a Soave

A chi è adatto il workshop di fotografia?

Il workshop è adatto a chiunque ami la fotografia. Non servono particolari competenze né attrezzature. Durante le sessioni di fotografia sul campo approfondiremo argomenti come inquadratura, luce e soggetto, storytelling fotografico. Sarà l’occasione per migliorare i tuoi scatti fotografici, specialmente quelli di viaggio. Se non l’hai già fatto è una buona idea partecipare al nostro corso di fotografia online ad inizio settembre.

La premiazione*

Il concorso fotografico è a tutti gli effetti un concorso artistico dove lo scatto migliore sarà scelto tra quelli dei partecipanti a insindacabile giudizio da una commissione creata dall’Associazione Strada del Vino di Soave. II premio, pari ad un weekend nella località (1 notte con colazione), non sarà convertibile in alcun modo in denaro.